Ex-Ilva, Paita: "Cassa integrazione incomprensibile, va sospesa"
di Edoardo Cozza
La parlamentare di Italia Viva: "L'azionista privato non può fare certe scelte a pochi giorni dalla composizione del nuovo cda misto con il pubblico"

"La richiesta della cassa integrazione, avanzata in questi giorni dall'azienda, appare sotto diversi aspetti incomprensibile e contradditoria". Lo dichiara Raffaella Paita, deputata di Italia Viva.
"La prima - spiega - deriva dal contrasto tra il vento di ripresa, la partenza del Pnrr, le dichiarazioni di Confindustria ('Pensiamo di assumere, altro che licenziare') e la richiesta della cassa, mentre l'agroalimentare teme di non avere la latta sufficiente per inscatolare i pomodori, uno dei pezzi forti del nostro export. La seconda è politica e attiene ai rapporti tra i due azionisti. Tra pochi giorni è previsto l'insediamento del nuovo Cda. Il governo diventa azionista paritario, ma è già stabilito che presto salirà al 60%. Trovo assai grave che l'azionista privato assuma una decisione del genere a pochi giorni del nuovo corso misto".
"Mi rivolgo al governo affinché, a tutela dei lavoratori, chieda immediatamente all'azienda di sospendere le procedura della cassa integrazione. Questo perché la questione possa essere affrontata nel prossimo consiglio. Tutti conosciamo la differenza tra revocare e sospendere. La sospensione consentirebbe di affrontare il problema del futuro dell'Ilva con tutti i protagonisti che ne hanno titolo, a cominciare ovviamente dal mondo del lavoro", conclude.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi