Ex Ilva, Venzano: "Situazione di stallo, subito investimenti sugli impianti"
di Edoardo Cozza
L'intervento del segretario Fim Cisl Liguria tra mancati pagamenti negli appalti, blocco delle forniture e piano industriale

"Il neopresidente di Acciaierie d’Italia Bernabé nella sua prima uscita ufficiale ha parlato di condivisione, anche a livello locale, del processo di decarbonizzazione dell’Ilva, che deve essere coerente con il sistema siderurgico – dice Christian Venzano, segretario generale Fim Cisl Liguria -. Lo condividiamo, perché l’acciaio è il primo settore ad affrontare questo processo, che deve avvenire secondo criteri di sostenibilità occupazionale, economica e ambientale. Ma la prima cosa sui cui bisogna intervenire subito, prima ancora di parlare di decarbonizzazione, sono gli investimenti necessari per la manutenzione e la sicurezza degli impianti e l’approvvigionamento delle materie prime.
Per quanto riguarda il piano industriale abbiamo avanzato unitariamente una richiesta d’incontro precisa: entro ottobre vogliamo essere convocati per discuterne in tutti i suoi aspetti, anche alla luce delle ultime dichiarazioni dell’Ad Lucia Morselli che non ci hanno convinto. Sullo stabilimento di Taranto sono emerse difficoltà in merito all’approvvigionamento delle materie prime e conseguente temporaneo fermo degli impianti: ovviamente questo avrà ripercussioni anche su Cornigliano ed è qualcosa che ci preoccupa.
A questo si aggiunge la situazione delle ditte d’appalto di tutte le aziende del Gruppo ex Ilva, con i mancati pagamenti degli stipendi ai lavoratori, risalenti al giugno scorso. L’ingresso dello Stato in ArcelorMittal, oggi Acciaierie D’Italia, sarebbe dovuto essere la garanzia per una soluzione definitiva dopo anni di difficoltà, ma così non è stato. Abbiamo chiesto a livello nazionale un intervento immediato da parte del Governo e della società di cui è socio, attraverso Invitalia, affinché venga immediatamente sanata questa grave situazione. Se non ci verranno date le risposte che attendiamo, metteremo in campo tutti gli strumenti e le iniziative necessarie”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi