Ferrovia Genova-Casella, 10 milioni d'investimenti entro il 2025
di Redazione
L'assessore Berrino: "Rimettiamo in servizio la linea perché è un mezzo di trasporto utile a tutti gli abitanti della vallata"
La giunta regionale nella seduta di oggi, venerdì 27 novembre, su proposta dell'assessore ai Trasporti Gianni Berrino, ha approvato il piano investimenti sulla Ferrovia Genova-Casella per gli anni 2020-2025. Lo stanziamento previsto ammonta a 9,6 milioni di euro che saranno erogati ad Amt per l'acquisto di nuovi motori e carrelli, per il revamping di elettromotrici e per l'acquisto di un nuovo treno. “Sbloccare i lavori per rimettere in servizio la ferrovia Genova-Casella è stato uno dei primi atti che ho fatto in Regione – afferma l'assessore regionale ai trasporti Gianni Berrino – in quanto questa linea mi sta molto a cuore non solo perché è un mezzo di trasporto utile per gli abitanti della vallata, ma anche perché è una grande attrattiva turistica per tutti coloro che vogliono scoprire le bellezze dell'entroterra genovese. E' necessario quindi che essa sia ancora più efficiente e sicura: il Piano approvato oggi ha questa valenza”.
Il Piano assicura un notevole miglioramento della qualità del servizio ferroviario e contestualmente stabilisce nuove modalità di erogazione dei fondi per assicurare il progressivo monitoraggio del corretto utilizzo delle risorse. Il 10% del finanziamento, infatti, verrà erogato subito a titolo di anticipazione delle spese tecniche; un 20% alla trasmissione del verbale di consegna dei lavori, con la dichiarazione del responsabile unico del procedimento di avvenuto conseguimento di tutte le autorizzazioni e/o i nulla osta necessari per l’avvio dei lavori; un altro 50% alla trasmissione della documentazione di stati di avanzamento che attestino l’avvenuta attuazione dei lavori per almeno il 50% dell’importo a base d’appalto; e infine il restante 20% sarà erogato alla trasmissione degli atti di collaudo o di regolare esecuzione dei lavori, comprensivi del rendiconto finale delle spese sostenute, approvati da Amt.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
12/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile