Festival di Sanremo, il conto alla rovescia: Bisio e Virginia Raffaele sul palco con Baglioni
di Claudio Cabona
1 min, 27 sec
La principale innovazione della gara prevede quest’anno una sola categoria e ventiquattro sfidanti

Claudio Baglioni li ha ribattezzati "fratello Sole e sorella Luna": Claudio Bisio e Virginia Raffaele sono pronti alla loro prima volta insieme sul palco dell'Ariston, per la 69/a edizione di Sanremo (5-9 febbraio). "Non abbiamo mai lavorato insieme, non vedevo l'ora", spiega Bisio in conferenza stampa. "Avremmo dovuto fare Zelig insieme, ma non è successo". Gli fa eco Virginia: "Lo stimo da sempre, ero piccola e lui già lavorava... E' un mostro. La cosa positiva - sorride - è che quest'anno devo imparare un nome solo, Claudio. Speriamo di colorare il festival, ma saremo rispettosi verso la gara". Con il numero 69, la prossima edizione del festival "richiama la simmetria del sincronismo. Cerco sempre significati per le mie scelte, e dunque quest'anno sarà l'armonia al festival", sottolinea Claudio Baglioni. "Il 69 richiama anche lo ying e lo yang, l'avvicinamento degli opposti".
I partecipanti, in ordine alfabetico:
Arisa - Mi sento bene
Loredana Bertè - Cosa ti aspetti da me
Boomdabash - Per un milione
Federica Carta e Shade - Senza farlo apposta
Simone Cristicchi - Abbi cura di me
Nino D’Angelo e Livio Cori - Un’altra luce
Einar - Parole nuove
Ex-Otago - Solo una canzone
Ghemon - Rose viola
Il Volo - Musica che resta
Irama - La ragazza con il cuore di latta
Achille Lauro - Rolls Royce
Mahmood - Soldi
Motta - Dov’è l’Italia
Negrita - I ragazzi stanno bene
Nek - Mi farò trovare pronto
Enrico Nigiotti - Nonno Hollywood
Patty Pravo con Briga - Un po’ come la vita
Francesco Renga - Aspetto che torni
Daniele Silvestri - Argento vivo
Anna Tatangelo - Le nostre anime di notte
The Zen Circus - L’amore è una dittatura
Paola Turci - L’ultimo ostacolo
Ultimo - I tuoi particolari
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot