Finanzieri "postini" per recapitare 50 tablet agli alunni della Val Trebbia
di Redazione
Inviati dal Ministero dell'Istruzione per agevolare lezioni on line
Cinquanta tablet per bambini e ragazzi della val Trebbia che frequentano l’Istituto comprensivo Valtrebbia di Torriglia sono stati consegnati da parte dei finanzieri in servizio alla tenenza di Busalla.
I dispositivi elettronici sono messi a disposizione grazie ai fondi stanziati dal ministero dell’Istruzione agli studenti che ne hanno fatto richiesta, in quanto sprovvisti e serviranno a garantire la formazione a distanza, erogata per la prosecuzione del programma scolastico.
I comuni raggiunti dai militari sono quelli di Torriglia, Davagna, Bargagli, Rovegno, Montebruno, Propata, fino al Comune di Ottone, nella confinante provincia di Piacenza.
Data l’emergenza sanitaria le relative misure di contenimento e la distanza dei vari comuni interessati nella Val Trebbia, l’Istituto ha richiesto il supporto della guardia di finanza.
I militari, che da otto anni collaborano con il Miur attraverso il progetto “Educazione alla legalità economica”, mirato a far conoscere alle future generazioni il valore della legalità economica e l’azione della guardia di finanza a tutela delle istituzioni e dei cittadini, e che è sempre pronto a fornire il proprio contributo nelle situazioni critiche nelle quali è chiamato a intervenire, ha aderito alla richiesta assicurando la consegna dei tablet ai ragazzi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*