Forum di Cernobbio, Uggè: "Sbagliato abbattere la compensazione delle accise"
di Redazione
Il presidente di Conftrasporto: "In questo modo il governo compie un grave errore"
“Il Governo ha deciso di rendere impossibile di compensare le accise per i veicoli fino a Euro 3 e così ha sottratto 350-360 milioni all’autotrasporto, compiendo un grave errore. Una vera politica ecologica dovrebbe andare in direzione esattamente contraria: con incentivi per rinnovare il parco mezzi con veicoli Euro 6, ad esempio, noi praticamente riusciremmo a ridurre le emissioni di Co2 praticamente a zero, favorendo anche la competitività del settore e aumentando la sicurezza: i nuovi veicoli, infatti, hanno la frenata assistita e si sarebbe evitata – ad esempio – una tragedia clamorosa e terribile di Bologna l’anno scorso”.
E’ quanto ha sottolineato il vicepresidente di Confcommercio e presidente di Conftrasporto, Paolo Ugge’, aprendo i lavori della 5 edizione del Forum internazionale delle due associazioni. Ugge’ ha fatto riferimento anche ai risultati dell’Ufficio Studi di Confcommercio.
Lo studio evidenzia chiaramente che l’autotrasporto italiano non e’ tra i principali colpevoli delle emissioni nocive nell’atmosfera, anzi e’ l’esatto contrario, perché i nuovi mezzi Euro 6 praticamente non inquinano, mentre occorrerebbe fare molto di piu’ nei settori dei rifiuti e del riscaldamento domestico. Un confronto elaborato nello studio Confcommercio mostra che – nel periodo 1991-2017 – i veicoli pesanti del trasporto sono stati capaci di ridurre le emissioni del – 29,7%, mentre al contrario il settore del residenziale li ha ridotti del – 10,5% e il settore dei rifiuti li ha addirittura aumentati del 5,5%.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
l'attaccoCondividi:
Altre notizie

Dazi Usa, l’allarme di Confetra: “Export italiano a rischio, persi 57mila posti di lavoro”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Porto Canale di Cagliari, incontro tra Regione e sindacati: “Subito una strategia per il rilancio e la tutela dei lavoratori”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ACEA ai leader UE: serve dialogo con gli USA per superare la crisi dei dazi sull’auto
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Alta velocità Londra-Parigi: il Gruppo FS lancia il progetto con Evolyn, operativa entro il 2029
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Roma, arriva il primo nuovo treno della metro B: 106 metri e 48 porte
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Padova accelera sulla transizione verde: nasce la prima Comunità Energetica della zona industriale
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti