Fuochi accesi in barba al divieto, due multe da 2mila euro in Liguria
di Fabio Canessa
45 sec
Carabinieri forestali in azione a Uscio e Sori, in vigore lo stato di grave pericolosità per incendi

I Carabinieri forestali hanno multato due persone che avevano acceso fuochi per distruggere residui vegetali. E' avvenuto nei Comuni di Uscio e Sori. I due responsabili dei fuochi dovranno pagare sanzioni da 2mila euro ciascuno. Le multe sono scattate per violazione del divieto di accendere fuochi in vigore da giorni con la dichiarazione da parte della Regione di stato di grave pericolosità per incendi boschivi. I fuochi erano stati accesi mentre c'era vento, situazione che aumenta il rischio d'incendio.
In un caso, l'autore aveva anche abbandonato il fuoco nonostante non fosse del tutto spento. L'obbligo di prendere cautele nell'accensione del fuoco esiste tutto l'anno. Quando vi è particolare rischio incendi la norma prevede ulteriori restrizioni e divieti e un inasprimento delle sanzioni. I controlli su accensioni fuochi e su altre condotte pericolose, come l'uso di attrezzi che provocano scintille (moto troncatrici, flessibili, saldatrici) proseguiranno per prevenire il rischio di incendi boschivi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione