Gaslini, bimba portata in elicottero da Trieste a Genova
di Redazione
I rianimatori dell'ospedale genovese volano con un mezzo della Guardia Costiera per trasferire una bambina con emorragia cerebrale
Una bimba di cinque anni con emorragia cerebrale è stata trasferita dall'ospedale Burlo Garofalo di Trieste al Gaslini di Genova nella notte tra il 6 e il 7 luglio. L'operazione è avvenuta grazie ad un elicottero messo a disposizione dalla Guardia Costiera; a bordo c'erano il dottor Andrea Moscatelli (direttore dell' UOC terapia intensiva neonatale e pediatrica) e l'infermiera Ilaria Reali, del team Trasporto paziente critico - Ecmo.
Ora la bambina è ricoverata in condizioni stabili nell'Unità operativa complessa della terapia intensiva neonatale e pediatrica del Gaslini. Si tratta del primo trasporto pediatrico effettuato in collaborazione tra l'istituto Gaslini e la Guardia Costiera, ed è avvenuto con un elicottero Nemo 11-16.
Siamo orgogliosi di essere stati al servizio di un'eccellenza nazionale come l'isituto Gaslini", ha dichiarato l'ammiraglio Nicola Carlone, direttore marittimo della Liguria.
"La terapia intensiva neonatale e pediatrica del Gaslini ha oltre 50 anni di esperienza", ha spiegato il direttore generale del Gaslini Paolo Petralia. "Dal 2009 a oggi ha eseguito circa 50 trasporti, dei quli 16 in ECMO e 9 che sono stati posti in ECMO dopo l'arrivo al Gaslini".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri