Gaslini, 3 casi di bambini con forme infiammatorie acute post Covid
di Anna Li Vigni
Pazienti con quadri diagnostici simili ad appendicite acuta che invece sono "sindrome da risposta infiammatoria sistemica" dopo 4/6 settimane dall'infezione da Coronavirus
In un anno sono stati ricoverati circa 120 bambini di cui solo uno in forma grave.
"Attualmente si osservano forme infiammatorie tardive che si presentano dopo 4 /6 settimane dall'infezione da Coronavirus e che viene definita sindrome da risposta infiammatoria sistemica.
Un quadro che somiglia alla malattia di kawasaki nei bambini in età prescolare ma che invece colpisce bambini più grandi che presentano stati infiammatori e miocardite più o meno grave e per i quali è necessario usare una terapia a base di cortisone o farmaci inibitori delle citochine.
Giusto segnalare questo rischio per una valutazione attenta che possa mettere il medico in condizione di distinguere questa sidrome infiammatoria da una peritonite che ovviamente necessità di un intervento in sala operatoria urgente", lo evidenzia il direttore dell'Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive del Gaslini, Elio Castagnola.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio