Genova, 'A Compagna' e il primo grande dizionario genovese: martedì 5 dicembre la lezione di Vittorio Laura e Franco Bampi
di Redazione
Fu compilato nel 1834 dal prete Cristoforo Filippi e rappresenta una scoperta che rivoluziona la conoscenza della lingua genovese

Martedì 5 Dicembre 2023 alle ore 17.00 nell’Aula San Salvatore in piazza Sarzano, (all’uscita della metropolitana) A Compagna nell’ambito del ciclo di conferenze che l’antico sodalizio cura da oltre quarant’anni, promuove il XI appuntamento del ciclo 2023-2024: Vittorio Laura e Franco Bampi: «Ritrovato il primo grande dizionario della lingua genovese: prete Cristoforo Filippi, 1834».
Il genovese possiede ben nove vocabolari «Genovese-Italiano» scritti tra il 1841 e il 1955. Il primo è stato compilato da D. Giuseppe Olivieri ed è sostanzialmente un aggiustamento degli appunti che usava per insegnare l'italiano; è piuttosto incompleto. L’Olivieri decide di pubblicare questi suoi appunti dopo che Giovanni Casaccia ha sciolto la collaborazione iniziata nel 1841 e quindi terminata poco dopo. Accade così che nel 1851 vengono pubblicate la seconda edizione del dizionario dell’Olivieri e la prima edizione del «Vocabolario Genovese-Italiano» del Casaccia. Da citare la seconda edizione del Casaccia “accresciuta del doppio e quasi tutta rifatta” giudicata il corpus della lingua genovese. A parte un vocabolarietto stampato a Recco, l’unico vocabolario con la parte «Italiano-Genovese» è quello compilato da Gaetano Frisoni ed edito nel 1910. Così, aver ritrovato un amplissimo dizionario manoscritto «Genovese-Italiano» compilato nel 1834 dal prete Cristoforo Filippi rappresenta una scoperta che rivoluziona la conoscenza e la documentazione della lingua genovese nell’Ottocento.
Circa i relatori, Vittorio Laura è un attento collezionista di cose genovesi, e non solo, ed è console della Compagna; Franco Bampi è un appassionato studioso della genovesità ed è presidente della Compagna.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni