Genova, accordo Comune-Camera Forense Ambientale su formazione giuridica
di Edoardo Cozza
Sui temi dell'ambiente. Coinvolta anche Amiu come 'osservatore' di questa intesa
È stato siglato a Palazzo Tursi, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Matteo Campora, il protocollo d’intesa tra il Comune di Genova e la Camera Forense Ambientale, organismo nazionale ed internazionale riconosciuto in ambito forense come punto di riferimento culturale e di formazione dedicato alla materia giuridico ambientale.
L'accordo consentirà alle parti di organizzare e promuovere progetti di alta formazione e aggiornamento tecnico giuridico per dipendenti, tecnici e operatori della comunicazione in campo giuridico, paesaggistico e ambientale. Sono anche auspicabili attività di formazione tecnico scientifica in materia di governo del territorio, azioni di promozione attraverso il coordinamento e approfondimento sui temi della Green e Blue Economy, dell’economia circolare con le Amministrazioni comunali e i portatori di interesse anche locali.
"Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di una maggiore tutela dell’ambiente e di una concreta transizione ecologica ed energetica – dichiara l’Assessore Campora – serve il contributo di tutti i soggetti attivi nel settore ambientale. Questo protocollo d’intesa con la Camera Forense Ambientale consentirà al Comune di Genova di avere un nuovo, prezioso alleato nello sviluppo di politiche ambientali sempre più efficaci e performanti".
"Tra gli intenti di questo accordo – spiega Cinzia Pasquale, Presidente della Camera Forense Ambientale – c’è anche quello di costruire una comune catena del sapere che, attraverso una efficace azione informativa e divulgativa, sia in grado di diffondere cultura giuridica e tecnico-scientifica pure attraverso attività di stage e tirocinio, tesi di laurea, ricerca applicata nel campo forense ambientale e di gestione dei rifiuti".
"Siamo soddisfatti che questo accordo – aggiunge il presidente di AMIU Genova Pietro Pongiglione – ci possa coinvolgere per aumentare le competenze e le conoscenze all’interno della nostra azienda. Sono certo che questo accordo potrà supportare nel migliore dei modi i nostri tecnici negli aspetti in campo tecnico, giuridico, paesaggistico e ambientale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi