Genova, al Museo di Storia Naturale la mostra "Natura di Notte"
di Vittoria Baghino
L'allestimento dall'8 giugno al 14 luglio, ogni creazione svela la vita e le caratteristiche degli animali e delle piante amanti del buio.
"Natura di Notte" è la straordinaria mostra allestita nei locali del Museo Civico di Storia Naturale "Giacomo Doria" dall'8 giugno al 14 luglio.
L'esposizione è un'antologia di 71 opere d'arte dedicate ad animali e piante amanti del buio che sono state realizzate dagli artisti Aipan (Associazione italiana per l'arte naturalistica).
I protagonisti sono i rapaci notturni ma le opere raccontano anche le specie marine, i predatori africani e di mondi lontani, gli insetti con il loro fiore di riferimento, le luci del crepuscolo e del cielo stellato. Ogni creazione svela la vita e le caratteristiche degli animali che, dal tramonto all'alba, sanno muoversi con naturalezza anche in situazioni difficili. In questo mondo notturno anche le piante giocano il loro ruolo, ad esempio attraendo le falene con il loro profumo. Nell'evoluzione delle specie i predatori della notte hanno acuito il tatto, rudito e le sensibilità olfattive, fino a elaborare nei pipistrelli i meccanismi complessi dell'ecolocalizzazione.
L'esposizione è visitabile con il normale biglietto d'ingresso del museo nei seguenti orari: da martedì a venerdì dalle ore 9 alle 19, sabato e domenica dalle ore 10 alle 19.30. E' stata realizzata dalla Direzione Musei Civici del Comune di Genova insieme al Museo di Storia Naturale "G. Doria", dall'Associazione Italiana Per l'Arte Naturalistica (AIPAN) e dall'Associazione "Amici del Museo Doria"
Domani 8 giugno dalle ore 10 alle 12, per rendere ancora più speciale il primo giorno di apertura, i visitatori potranno conoscere alcuni dei trentuno autori delle opere esposte e porre loro domande. Gli artisti dell'Aipan sono grandi sostenitori della protezione della natura; per questo espongono in musei di zoologia e di storia naturale, in parchi nazionali e regionali, usando la loro arte per trasmettere l'amore per le specie animali e vegetali facendole così conoscere e promuovendone la conservazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni