Genova, al pronto soccorso del Villa Scassi smantellata la tenda Covid
di Eva Perasso
Il tendone per il triage dei pazienti con sintomi coronavirus non c'è più. Già eliminata anche al San Martino e al Gaslini, resta quella del Galliera
Nella mattinata del 17 luglio anche il tendone covid dell'ospedale di Genova Sampierdarena è stato smantellato: era accaduto già al San Martino e ora è la volta del Villa Scassi, presidio di Asl3.
La tenda pre-triage era stata fornita dalla Protezione Civile durante l’emergenza Covid-19: qui venivano accolti i pazienti con sintomi riconducibili al coronavirus, seguendo percorsi differenziati rispetto ai pazienti normalmente condotti al pronto soccorso dalle ambulanze del 118, per ridurre al minimo le possibilità di contagio.
Per Asl3 si tratta di "un ulteriore segnale della progressiva normalizzazione dei percorsi. L’ospedale in ogni caso rimane attivo e in assetto per continuare garantire flussi in sicurezza".
Tra gli ospedali cittadini, il San Martino è stato il primo a eliminare il tendone dall'area d'ingresso del pronto soccorso, ma anche il primo ad annunciare di essere completamente "covid-free". Anche l'ospedale pediatrico Gaslini ha eliminato il triage via tendone da qualche tempo mentre rimane una tenda ancora attiva a Genova Carignano, davanti all'ingresso del primo intervento degli ospedali Galliera. Qui non è nota la data di smantellamento del percorso alternativo e in via prudenziale si attenderanno, comunica la direzione sanitaria, le indicazioni ministeriali che dovrebbero giungere alla fine di luglio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio