Genova capitale del libro: martedì 28 incontro su "Grande ospizio occidentale" del dissidente russo Limonov
di Stefano Rissetto
L'intellettuale eurorientale è stato celebrato anche da un volume biografico, assai poco convenzionale, di Emmanuel Carrère

Martedì 28 novembre alle ore 17.30, nella sala conferenze della Domus Cultura, via David Chiossone 6/4 a Genova, si terrà nel contesto delle iniziative di “Genova Capitale italiana del libro 2023” l’incontro “Sanatorio disciplinare. L’occidente secondo Eduard Limonov”, con la presentazione del libro "Grande ospizio occidentale" del romanziere e dissidente politico russo Eduard Limonov (Bietti, 2023). Limonov è stato anche il protagonista di una biografia assai poco convenzionale firmata da Emmanuel Carrère, pubblicata in Italia da Adelphi. L'incontro fa parte delle iniziative del calendario di “Genova Capitale italiana del libro 2023”.
Interverranno Rodolfo Vivaldi, presidente di Domus Cultura, Federico Barbieri, consigliere comunale, Edoardo Di Cesare, consigliere Municipio I Centro Est. Introduzione di Andrea Del Ponte, classicista, interventi di Andrea Scarabelli delle edizioni Bietti e Andrea Lombardi, curatore del libro. Ingresso libero.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni