Genova, Cavalieri di Malta in pellegrinaggio per La Santa Casa di Loreto nelle Marche
di Anna Li Vigni
Ogni anno, nell’ultima settimana di ottobre, un viaggio per due giorni di preghiere che coinvolge ammalati e pellegrini da tutta Italia

Il pellegrinaggio, organizzato dall‘Ordine di Malta ogni anno, nell’ultima settimana di ottobre, è rivolto ad ammalati e pellegrini.
In 53 si sono ritrovati all’alba in piazza Caricamento pronti ad intraprendere il viaggio. Un po’ assonnati ma entusiasti, i pellegrini sono partiti accompagnati da sacerdoti, medici, infermieri e dai Cavalieri e Dame dell’Ordine, pronti ad assisterli non solo spiritualmente ma anche offrendo aiuto per ogni necessità durante il soggiorno.
L’Ordine di Malta è un ordine religioso e si è da sempre occupato di assistenza verso i "signori ammalati", (così vengono chiamati i loro assistiti). Ogni anno vengono organizzati due pellegrinaggi: in ottobre, a livello nazionale, alla Santa Casa di Loreto e a maggio al Santuario di Lourdes in Francia. In queste due occasioni arrivano partecipanti da tutto il mondo e accompagnano i loro assistiti in aereo, pullman o in macchina.
A Loreto parteciperanno a momenti di preghiera, momenti di riflessione ma anche momenti di convivialità. Molti di loro escono poco da casa, a causa del loro stato di salute e poter fare un viaggio di alcuni giorni, insieme a tante persone, è motivo di grande felicità.
Il pellegrinaggio non è solo sollievo e arricchimento per la propria anima, ma anche una testimonianza di accettazione, di speranza e di grande fede.
"Al ritorno dai pellegrinaggi, agli ammalati resta un ricordo bellissimo che dura nel loro cuore per giorni, al punto che ci chiedono quando potranno ritornare", spiega Augusto Vianson responsabile delegazione di Genova e Liguria del Sovrano Ordine di Malta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni