Genova, chiude Scarpe&Scarpe a Rivarolo: a rischio trenta lavoratori
di Redazione
L'azienda ha annunciato la chiusura di undici punti vendita in tutta Italia a causa della crisi
La notizia era nell'aria ed era già stata anticipata da Telenord due mesi fa. Scarpe&Scarpe, azienda torinese che opera in 19 regioni d’Italia, ha annunciato, in un incontro con i sindacati, la chiusura di 11 punti vendita. Si tratta dei negozi di Calenzano (FI), Cornaredo (MI), Genova in Via Rivarolo, Latina, Marcon (VE), Milazzo (ME), Quartu (CA), Vanzaghello (MI) e a Roma nei centri commerciali “Parco Leonardo”, “Anagnina” e “La Romanina”. A Genova sono circa una trentina i lavoratori a rischio, con incertezza anche per il punto vendita della Fiumara.
Per i lavoratori è previsto l’accesso agli strumenti di integrazione del reddito previsti dalla normativa attualmente vigente. Al termine del periodo previsto dal DL, l’azienda valuterà le opportune disposizioni in linea con il "piano industriale e finanziario a cui Scarpe&Scarpe sta lavorando con i propri consulenti e che ha l’obiettivo primario di tutelare il numero massimo di posti di lavoro.
"Si tratta di una decisione difficile ma obbligata, indispensabile per salvaguardare gli altri negozi distribuiti nelle 19 regioni in cui Scarpe&Scarpe è presente" – spiega Alessandra Miriello, Direttore Generale e Chief Financial Officer di Scarpe&Scarpe. "I dati di vendita degli ultimi mesi post-lockdown confermano le nostre previsioni e una situazione di difficoltà che riguarda tutta la distribuzione commerciale, non solo nazionale. Gli 11 store chiusi sono quelli che, negli ultimi anni, hanno performato meno rispetto agli altri".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi