Genova, controlli della polizia locale in via Prè: sanzionate 22 attività su 28
di Redazione
Gli agenti hanno effettuato sanzioni per quasi 18 mila euro, trovato anche un lavoratore con il permesso di soggiorno scaduto
Nei giorni scorsi il personale del nucleo commercio del reparto Sicurezza Urbana della Polizia Locale, insieme ai colleghi del nucleo Antidegrado dello stesso reparto e a quelli dei distretti che si occupano di controlli commerciali hanno passato al setaccio gli esercizi di via Pré che trattano alimentari. In totale sono stati controllati 28 esercizi e di questi ben 22 sono risultati non in regola per differenti motivazioni. Gli agenti hanno effettuato sanzioni per un totale di circa 18 mila euro per le seguenti motivazioni:
- 1 normativa covid - persone all'interno che stazionano oltre il tempo necessario per l'acquisto (400 euro)
- 6 per le condizioni igieniche generali con segnalazione alla ASL per ulteriori adempimenti (1000 euro)
- 2 per bilancia non revisionata (euro 500)
- 2 per mancato aggiornamento del manuale autocontrollo HACCP (euro 2000,00)
- 1 per mancata apposizione del cartello del fumo (euro 440,00)
- 1 per pane venduto a pezzo invece che a peso (euro 516,33)
- 3 per mancata esposizione dei prezzi (euro 1000)
- 1 per mancato conferimento oli vegetali alla ditta del consorzio di recupero (516,67)
- 1 per insegna non autorizzata (431,00)
- 1 per etichettatura irregolare nella tracciabilità delle carni (4000)
- 2 per etichettatura irregolare della frutta (1100,00)
- 1 per legge reg 1/2007 omessa presentazione SCIA per il settore non alimentare (vendevano pentole oltre agli alimentari per cui sono in possesso di autorizzazione).
Un cittadino straniero risultava lavorare in una delle attività nonostante avesse il permesso di soggiorno scaduto. Verrà segnalato ai sensi della legge sull'immigrazione. Devono essere valutate le responsabilità del datore di lavoro che ha assunto tale persona in una data precedente quando il permesso di soggiorno era ancora valido.
Per 2 attività commerciali verranno effettuati ulteriori accertamenti relativamente alla regolarità della vendita di non alimentari unitamente a quelli del settore alimentare (pentole anche in questo caso). Per un'altra attività sono in corso accertamenti relativi alla regolarità delle insegne.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel