Genova: crisi cioccolateria Buffa, trovata soluzione. Assessore Mascia: "Salvati negozio e posti di lavoro"
di Stefano Rissetto
Definito con la Bon Jour srl contratto d'affitto con promessa di acquisto del ramo di azienda

Risolta la crisi della storica cioccolateria Buffa, il negozio di via Fiasella chiuso dallo scorso luglio. Nel pomeriggio l’assessore allo Sviluppo economico, Lavoro e Rapporti sindacali Mario Mascia ha incontrato i rappresentanti della società Bon Jour, industria dolciaria con sede a Sampierdarena, in via del Campasso. Oggetto dell'incontro è stato il contratto d'affitto con promessa di acquisto del ramo d'azienda della cioccolateria Buffa, chiusa dal luglio scorso. Una corsa contro il tempo per riaprire l’attività in tempo per le festività natalizie.
"Dopo oltre un anno di trattative complesse, e grazie all’intervento decisivo dell’assessorato allo Sviluppo economico, che ha messo in luce la crisi di Buffa, una delle principali cioccolaterie di Genova, siamo riusciti a salvare il negozio e gli impianti di produzione. Abbiamo anche garantito la continuità retributiva e la tutela dei posti di lavoro per il personale coinvolto nella produzione e commercializzazione dei prodotti a marchio Buffa", ha dichiarato Massimo Burri, presidente e amministratore delegato di Bon Jour S.r.l., società del Gruppo Cavalli Breda S.p.A.
"Voglio ringraziare chi ha contribuito alla positiva risoluzione di questa situazione, che ha coinvolto i lavoratori di un marchio storico dell'eccellenza genovese, fondato nel 1932", ha commentato l’assessore Mario Mascia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi