Genova, ecco i nuovi tricicli elettrici di Poste Italiane
di Redazione
52 sec
Un'innovativo mezzo di trasporto per le consegne nel capoluogo ligure
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/01/videoplayback-3.mp4
Sono entrati in funzione oggi, presso 4 Centri di Recapito di Poste Italiane nella città di Genova, 12 nuovi motocicli elettrici a tre ruote. I nuovi motocicli sono elettrici al 100%, hanno una potenza di 4 kW che garantisce una velocità massima in linea con i limiti imposti dal codice della strada nei centri abitati e sono dotati di un'autonomia energetica da permettere ai portalettere di consegnare la corrispondenza giornaliera con una sola ricarica.
La particolare conformazione del veicolo a tre ruote, inoltre, aumenta stabilità e sicurezza per il conducente e permette l'installazione di uno speciale baule che aumenta la quantità di pacchi e lettere trasportabili visto il maggiore afflusso di pacchi da consegnare, in costante aumento grazie allo sviluppo dell'e-commerce.
Con i nuovi tricicli elettrici, inoltre, la mobilità di Poste Italiane diventa ancora più sostenibile, in linea con l'Environmental social and governance, approvato dal cda nell'agosto 2018. Oltre ai 12 di Genova, la nuova flotta di veicoli a tre ruote conta in Liguria altri 6 motocicli alla Spezia, 330 su tutto il territorio nazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti