Genova, flussi importanti al San Martino: iniziano le vaccinazioni di fragili e allergici
di Alessandro Bacci
L'attesa è superiore rispetto agli altri giorni, al padiglione 3 vengono vaccinate circa 50 persone ogni 30 minuti

Afflusso importante di cittadini al Padiglione 3 del Policlinico San Martino di Genova, dedicato alla vaccinazione. La coda, ordinata, è regolata dall'Ispettorato Aziendale e dai professionisti dell'Unità Operativa di Igiene, diretta dal profbessor Icardi.
Indicativamente vengono vaccinate circa 50 persone ogni 30 minuti. L'attesa per la vaccinazione, si legge nella nota del Policlinico, "è superiore rispetto ai giorni precedenti perché sono iniziati i turni riservati a profili fragili e allergici, che necessitano di cure e attenzioni maggiori", sia durante l'anamnesi che durante l'attesa seguente la vaccinazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio