Genova, "Grande Boucle": esposizione fotografica sulla storia italo-francese del Tour de France
di Redazione
Un viaggio nella memoria del ciclismo italiano e francese al Palazzo Tursi fino al 28 luglio

Fino a domenica 28 luglio nel cortile di Palazzo Tursi sarà possibile ripercorrere alcuni momenti iconici della "Grande Boucle", quest'anno per la prima volta nella sua storia partita dall'Italia. "Storia italo-francese del Tour de France" è il titolo dell'esposizione fotografica realizzata da Alliance Française de Gênes con l'Ambasciata di Francia in Italia, l'Institut Français Italia ed il patrocinio del Comune di Genova che l'ha inserita nel palinsesto di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.
''E' un viaggio nella storia del ciclismo italiano. Grazie alle gesta dei suoi campioni, questo sport ha fatto la storia e, in questo caso particolare del Tour de France che per la prima volta vede il suo percorso fare tappa anche in Italia'' spiega Alessandra Bianchi, assessore allo Sport del Comune di Genova. L'esposizione propone un viaggio nella memoria attraverso immagini emblematiche della storia dei corridori italiani vincitori del Tour de France come Ottavio Bottecchia (1894-1927), primo vincitore italiano del Tour, primo corridore a indossare la maglia gialla dalla prima all'ultima tappa e vincitore anche nel 1925.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot