Genova, Halloween nelle biblioteche genovesi: tanti appuntamenti e libri “da paura” fino al 2 novembre
di Anna Li Vigni
1 min, 9 sec
Mostri e noir per intrattenere bambini e adulti con letture e attività che terranno tutti con il “fiato sospeso”

Anche quest’anno le biblioteche del sistema bibliotecario urbanosono pronte ad accogliere i bambini e adulti con una serie di attività a tema Hallowen, in cui i libri saranno protagonisti.
Ecco gli appuntamenti:
BIBLIOTECA BERIO - Fino al 2 novembre h 8-19
Il mio cadavere di Francesco Mastriani. La biblioteca Berio espone il primo noir italiano nell'edizione genovese del 1853 e nell'edizione illustrata pubblicata a fascicoli. Il napoletano Francesco Mastriani fu autore popolarissimo di romanzi d’appendice, nei quali ritrasse le miserabili condizioni di vita del popolo partenopeo attraverso la narrazione di vicende torbide, spesso derivate dalla cronaca.
BIBLIOTECA LERCARI – Fino al 2 novembre in orari di apertura della biblioteca
Libri… da paura - Per la notte più paurosa dell’anno proponiamo una serie di proposte di lettura terrificanti che terranno tutti con il fiato sospeso e incollati alla pagina.
BIBLIOTECA SAFFI - Fino al 2 novembre h 16.30-18
Nel Bosco Spaventevole. Chi ha stregato il mostro cattivo? In occasione di Halloween, L’autrice Rosalba Troiano presenterà il suo ultimo albo illustrato a tema mostri e paura (“Nel bosco spaventevole. Chi ha stregato il mostro cattivo?”, Sabìr 2024) attraverso un laboratorio dedicato ai bambini tra i 5 e gli 8 anni in cui verranno costruiti piccoli mostri e inventate filastrocche magiche scaccia-paura. Ingresso gratuito. Gradita la prenotazione ai contatti della biblioteca.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot