Genova, i lavoratori di Leonardo tornano in piazza: sciopero e protesta in Largo Pertini
di Marco Innocenti
Insieme a loro, incroceranno le braccia anche gli addetti alla mansa e alle pulizie dello stabilimento di Sestri Ponente

Non si ferma la protesta dei dipendenti Leonardo dello stabilimento di Genova, per difendere la permanenza dell’Automazione all’interno del Gruppo. Mercoledì 21 aprile a partire dalle ore 9.00 Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm hanno organizzato una manifestazione di protesta in Largo Pertini a Genova.
"In questa fase delicata della vertenza - scrivono in una nota le rappresentanze sindacali - è fondamentale coinvolgere le istituzioni per fermare questa azione di depauperamento del tessuto industriale della nostra città che mette a rischio il sostentamento di 400 famiglie genovesi".
Alla protesta e allo sciopero del 21 aprile, si sono uniti anche i lavoratori e le lavoratrici della mensa e gli addetti alle pulizie dello stabilimento genovese, preoccupati per il contraccolpo che l'eventuale uscita dell'Automazione dal perimetro Leonardo potrebbe avere. "In mensa - sottolinea Viviana Correddu di Filcams Cgil - si potrebbe registrare un calo pasti importante in un periodo storico segnato dalla pandemia e dallo smartworking che, per gli appalti di servizi aziendali in generale, sta rappresentando una piaga dalle ripercussioni occupazionali con cui, purtroppo, dovremo fare presto i conti".
Sempre domani, i sindacati avranno anche un incontro con il prefetto Carmen Perrotta per illustrare la vertenza Leonardo affinché possa farsi parte attiva rispetto alle istanze dei sindacati dei metalmeccanici presso il Ministero.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi