Genova, idea metro gratis anche dopo marzo
di Edoardo Cozza
L'amministrazione comunale ci pensa e il presidente di Amt conferma: "I numeri ci sorridono, presto prenderemo una decisione sull'allungamento a luglio"
Genova sta sperimentando da qualche mese una parziale gratuità del trasporto pubblico locale: non si paga il biglietto in metro nelle fasce di 'morbida' (ovvero al di fuori delle ore di punta) ed è totalmente gratis l'utilizzo degli impianti verticali. I primi mesi stanno portando dei frutti: "Abbiamo registrato un incremento del 10-12% sulle metropolitane e del 25% per gli impianti verticali" sottolinea a Telenord il presidente di Amt Marco Beltrami, che confida: "Ci sono valutazioni in atto su un possibile prolungamento dell'esperimento anche oltre marzo, forse fino a luglio: l'amministrazione comunale ci pensa, presto prenderemo una decisione".
L'obietivo è quello di facilitare il più possibile l'utilizzo del trasporto pubblico locale. Spiega ancora Beltrami: "Le nuove colonnine di pagamento contactless vanno proprio in questa direzione: agevolare il più possibile la fruizione dei mezzi. Non serve più andare ina una rivendita per acquistare il biglietto, perché basta farlo con una carta di quelle che tutti abbiamo a disposizione. Più semplice di così".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi