Genova, il "Cannone" di Paganini ha bisogno di 'cure': verrà visitato in Francia
di Redazione
Lo storico violino firmato nel 1743 dal Guarneri del Gesù sarà sottoposto a controlli a Grenoble, in un centro d'eccellenza per i beni culturali

Il 'Cannone' di Paganini, il violino settecentesco firmato nel 1743 dal Guarneri del Gesù, non godrebbe di ottima salute e per questo verrà inviato a Grenoble dove si trova l'European synchrotron radiation facility, un'eccellenza nella diagnostica per i beni culturali. Il Cannone, che ha la bellezza di 280 anni, vive in una teca blindata e climatizzata all'interno di palazzo Tursi a Genova, immerso in un microclima che nelle intenzioni deve conservare l'elasticità del legno. Legno che, secondo indiscrezioni, presenterebbe microcrepe dovute essenzialmente all'età. Gli esami che verranno svolti sull'inestimabile e iconico strumento, uno dei più preziosi e bei violini al mondo, consentiranno di capire qual è la cura necessaria a conservarlo anche in previsione dei prossimi concerti come quello di Londra con la London Symphony orchestra alla presenza di re Carlo e di tutta la famiglia reale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni