Genova, il Carlo Felice presenta la stagione 2020-2021
di Redazione
3 opere e 6 concerti in programma per la prima parte della programmazione, da settembre a dicembre
Video momentaneamente non disponibile.
La prima stagione post Covid del Teatro Carlo Felice riparte con tre opere liriche e concerti, in programmazione a partire dal 29 settembre fino al 1 gennaio. Come già avvenuto per il Teatro Nazionale di Genova, si è scelto di presentare soltanto la prima parte del programma, anche se anche il resto della stagione è già stato delineato.
La stagione 2020 - 2021 riparte con l'opera barocca di Alessandro Stradella "Il Trespolo Tutore" e due grandi classici, "La vedova allegra" di Franz Lehar e "I Pagliacci" di Ruggero Leoncavallo.
La prima parte della stagione sinfonica prenderà in via il 4 ottobre con il "Concerto per pianoforte e orchestra" di Benjamin Britten, per poi continuare con altri 5 concerti e concludersi il 1 gennaio 2021 con il tradizionale concerto di Capodanno.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni