Genova, il questore Ciarambino: "Maltrattamenti in famiglia aumentati a causa della quarantena"
di Michele Varì
"La forzata convivenza ha acuito i malesseri fra coppie e conviventi"
Video momentaneamente non disponibile.
È il reato di maltrattamenti in famiglia la nuova emergenza post covid19 a Genova: trapela dalle statistiche degli interventi svolti dalla polizia.
A svelarlo a Telenord è il questore di Genova Vincenzo Ciarambino che sottolinea come la forzata convivenza fra le mure domestiche ha acuito molto malesseri fra le coppie e all'interno dei nuclei di conviventi.
Al proposito da rimarcare il fatto di sangue avvenuto ad aprile a Marassi dove una donna ha fatto a pezzi il cadavere della mamma con cui litigava proprio a causa della lunga convivenza.
Il questore ribadisce che l'emergenza del centro storico è legata allo spaccio e accoglie con grande disponibilità la nuova collaborazione nei vicoli con carabinieri e polizia locale, "con cui abbiamo da sempre un buon rapporto"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*

Liguria, giornata tra nubi compatte e poche schiarite ma senza piogge
08/04/2025
di red. tel