Genova, il Teatro della Gioventù riabbraccia la lirica con gli allievi dell'Accademia di Francesco Meli
di Redazione
Si aprirà martedì 12 marzo con il primo titolo di un ciclo che coprirà tutto il prossimo mese

Lo si attendeva da tempo e ora il cartellone è arrivato. Dopo la forzata chiusura per il covid, dopo alcuni piccoli interventi di restauro, il Teatro della Gioventù è pronto per ospitare spettacoli. Il sipario, dunque, si alzerà ufficialmente martedì 12 marzo prossimo con il primo titolo di un ciclo operistico che coprirà il mese di marzo e sarà tenuto dagli allievi dell'Accademia di perfezionamento lirico diretta in teatro dal tenore Francesco Meli.
Primo appuntamento, la deliziosa operina Il maestro di cappella di Domenico Cimarosa cui seguirà la cantata di Donizetti Il Conte Ugolino. I due lavori verranno replicati il 13 (ore 20) e il 27 (ore 11). Gli orari evidenziano la scelta di rivolgersi tanto al pubblico delle scuole quanto a quello adulto dei melomani. Il maestro di cappella avrà per interprete Gabrielle Barria che si alternerà nel ruolo con Carlo Sgura e parteciperà anche la Paganini junior Chamber Orchestra del Conservatorio mentre tutti gli incontri successivi avranno il supporto del pianoforte.
Il 12 sera (repliche 13, ore 11 e 26, ore 11) il pubblico potrà ascoltare Il Pigmalione di Donizetti, mentre il 16 (ore 16, repliche 26, ore 20 e 27 ore 20) la Phaedra di Britten sarà abbinata alla cantata di Rossini Giovanna d'Arco. In un cartellone per opere brevi e con pochi personaggi non poteva mancare La serva padrona, il più celebre intermezzo storico del teatro italiano: il capolavoro di Pergolesi andrà dunque in scena il 19 (ore 11, repliche il 20, ore 11, il 22, ore 11 e il 23, ore 20). L'ultimo appuntamento sarà dedicato alla musica francese: il 23 (ore 16, replica il 24, ore 16) verranno proposti Poeme de l'amour et de la mer di Chausson, Don Quichotte a Dulcinée di Ravel e Don Quichotte di Ibert.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni