Genova, il teatro Tiqu del centro storico presenta la stagione autunnale: aperti i corsi di circo, recitazione e clowneria
di Filippo Serio
Bilancio positivo per i primi due anni di attività
Bilancio positivo per i primi due anni di vita del Teatro Tiqu, nel centro storico genovese, nato a dicembre 2021 in Piazzetta Cambiaso grazie a un bando del Comune di Genova assegnato all'Associazione Sarabanda.
Tiqu, acronimo per Teatro Internazionale di Quartiere, ha dato spazio a numerosi artisti arrivati da tutto il mondo, ma anche a realtà teatrali e sociali già attive nel quartiere.
Oggi è stata presentata la prima parte della nuova stagione, quella autunnale, da settembre a dicembre 2023
C'è spazio anche per numerosi corsi di formazioni su arti circensi, musicali e di cinema. E non mancano le proposte per i cittadini over 60, come il corso per clowneria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni