Genova, il veicolo robotico "Proteus" testato in Antartide. E' stato realizzato dall'INM del Consiglio nazionale delle ricerche
di Lorenzo Aluigi
Si tratta di un robot tecnologicamente molto avanzato e sarà fondamentale per ricerche scientifiche nei freddissimi mari polari

Dopo due anni di preparativi, il veicolo robotico marino “Proteus”, progettato e realizzato dal gruppo di robotica dell’Istituto di ingegneria del mare (Inm) del Consiglio nazionale delle ricerche di Genova, ha effettuato con successo le sue prime immersioni nel Mare di Ross, nell’Oceano Antartico.
"Proteus" è un robot marino tecnologicamente molto avanzato, frutto delle competenze, uniche in Italia, presenti presso l'Istituo di Ingegnerie del mare genovese.
Una delle sue caratteristiche principali è quella di essere in grado di trasformarsi per adattarsi alle specifiche esigenze richieste dalle diverse indagini scientifiche che deve condurre. E' stato infatti progettato per avere un'architettura di tipo modulare, componibile e di tipo "aperto", sulla quale è possibile integrare facilmente qualsiasi tipo di strumento, come sensori e campionatori. Grazie al peso e alle dimensioni contenute è in grado di facilitare le operazioni in ambienti estremi come quello antartico.
Lo scopo della missione, svolta sul campo dalla XVIII spedizione italiana in Antartide presso la base italiana "Mario Zucchelli", è quello di dimostrare quanto possa essere utile un veicolo robotico marino versatile come "Proteus" per effettuare ricerca scientifica nei freddissimi mari polari, in particolare per svolgere attività di monitoraggio e campionamento in zone inaccessibili all'uomo, o in situazioni particolarmente pericolose.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova istituto ingegneria del mare consiglio nazionale ricerche genova mare di ross Antartide mario zucchelliCondividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot