Genova, inaugurate le scenografie nel Centro Studi Amadeo Peter Giannini
di Gregorio Spigno
"Un giorno importante per la nostra città: valorizziamo i giovani talenti" ha detto l'Assessore Grosso. "Un punto importante" ha aggiunto Gaggero
Nella mattinata di oggi, presso il Videoporto di Cornigliano a Villa Durazzo Bombrini, sono state inaugurate le scenografie nel Centro Studi Amadeo Peter Giannini.
"Oggi è un giorno importante per la nostra città e per tutta la Liguria - ha commentato l'Assessore Grosso -. Raccontiamo come la valorizzazione dei giovani talenti sia un obiettivo dell'amministrazione. Lo stesso Amadeo Peter Giannini in fondo era un giovane talento, un grande visionario che voleva sempre guardare avanti e arrivare prima degli altri. Per valorizzare le capacità che tutti noi abbiamo: se poi sono i giovani, questo sposa alla perfezione quella che è la nostra visione, dandogli la possibilità di esprimersi. Anche in questo momento particolare in cui dobbiamo cominciare a rinascere e andare avanti, partire dai giovani è veramente importante".
Presente anche l'Assessore Gaggero, che ha sottolineato come: "La nascita del Centro Studi sia un punto davvero importante, per lo sviluppo di Genova e della Liguria, perchè noi andiamo, attraverso il nome di Amadeo Peter Giannini, conosciuto in tutto il mondo, a dare impulso e sviluppo economico a tutta una serie di settori. Giannini lo ha fatto anche nel cinema, dando fiducia a Charlie Chaplin, a Walt Disney, aiutandoli a costruire il loro successo".
Cristina Bolla, presidente di Genova Liguria Film Commission, ha aggiunto: "Il Centro Studi nasce per valorizzare tutte le figure dell'audiovisivo che Giannini fece già all'inizio del '900 con il grande slancio che diede. Il nostro obiettivo è valorizzare i progetti audiovisivi e le arti in Italia e nel mondo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola