Genova, l'Andrea Doria e la sua storia rivivono in un libro di Andrea Murdock Alpini
di Redazione
Il volume, oltre a raccontare la vita dell’Andrea Doria, presenta i risultati ottenuti durante la spedizione subacquea dell'autore del libro

Fondazione Ansaldo - Gruppo Leonardo venerdì 15 dicembre, alle ore 17.30, ospiterà la presentazione del libro «Andrea Doria: Un lembo di patria» a firma di Andrea Murdock Alpini e pubblicato da Magenes.
Il volume, oltre a raccontare la vita dell’Andrea Doria, presenta i risultati ottenuti durante la spedizione subacquea “Un lembo di Patria” che ha visto protagonista l’autore del libro e che lo scorso luglio era partita proprio da Genova alla volta di New York e da lì verso l’Oceano Atlantico. La missione internazionale, coordinata da Phy Diving Equipment, si era prefissa lo scopo di documentare lo stato di conservazione del relitto della famosa turbonave varata nei Cantieri Navali Ansaldo di Genova Sestri Ponente nel 1951. La spedizione era stata patrocinata dall’Assessorato allo Sport del Comune di Genova e da Fondazione Ansaldo.
Oltre all’autore prenderanno parte alla presentazione Sergio Gambino, Assessore alla Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile del Comune di Genova, Lorenzo Fiori, già Direttore di Fondazione Ansaldo e Claudia Cerioli, Responsabile Archivi storici e Formazione Fondazione Ansaldo.
Il libro ripercorre le vicende della famosa e lussuosa ammiraglia, affondata nel corso del suo 101° viaggio da Genova a New York il 26 luglio 1956, non solo con le parole ma anche attraverso un ricchissimo repertorio di immagini e documenti d’archivio, alcuni dei quali mai pubblicati, che raccontano diversi retroscena di quella notte a Nantucket, il processo americano e le vicende umane tra equipaggio, VIP e passeggeri imbarcati sul transatlantico italiano.
Il volume vuole mostrare il famoso transatlantico sotto una nuova veste. L’autore, negli ultimi anni, più volte è tornato a far visita al relitto in varie spedizioni subacquee e ha trascorso molto tempo anche presso Fondazione Ansaldo con lo scopo di raccogliere informazioni e materiali che gli permettessero di tracciare un inedito profilo di una delle più belle ma anche controverse navi italiane. Lungo le sue ricerche Andrea Murdock Alpini ha raccolto molti materiali che sono andati a creare una propria collezione privata, alcuni dei quali sono oggi visibili sul sito Archimondi, la piattaforma per la consultazione on-line dei documenti archivistici digitalizzati di Fondazione Ansaldo.
Durante la presentazione per la prima volta in assoluto saranno mostrate anche le immagini dell’immersione svolta sulla prua della M/S Stockholm che giace a poche miglia di distanza dall’Andrea Doria.
Andrea Murdock Alpini racconterà così una storia inedita dell’elegante signora del mare, sottratta alla polvere del tempo attraverso fotografie e filmati subacquei che testimoniano lo stato di conservazione attuale del relitto sul fondo dell’oceano.
Infine, l’autore donerà a Fondazione Ansaldo uno dei dodici piatti commemorativi realizzati in occasione della spedizione subacquea Un Lembo di Patria dall’artista Emanuela Rossato. Il primo piatto della serie è stato posato sul relitto dell’Andrea Doria il 26 luglio 2023 per commemorare l’anniversario dell’affondamento.
Al termine dell’incontro il pubblico potrà prendere parte a una visita guidata che avrà come protagonisti documenti originali relativi alla cantieristica italiana e all’Andrea Doria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni