Genova, la app SpiaggiaTi è stata scaricata da 30 mila persone
di Redazione
Numeri importanti per l'applicazione che consente di verificare lo stato di occupazione delle spiagge
Debutto positivo per SpiaggiaTi, la App adottata dal Comune di Genova per regolare l’accesso alle spiagge libere genovesi nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale. L’applicazione, che consente di conoscere in tempo reale lo stato di occupazione delle 17 spiagge libere genovesi a numero chiuso – oltre alle 2 di Voltri di cui una (Levante Leira) aperta il 6 giugno, l’altra (Ponente Leira) ancora off-limits in attesa che sia completato il ripascimento – è già stata scaricata da 30 mila persone: 25 mila i download su Google Play, 5 mila quelli su Apple Store.
Numeri che hanno permesso a SpiaggiaTi di scalare le classifiche delle migliori applicazioni per smartphone, raggiungendo la nona posizione sul Play Store e la 27esima su Apple Store nella categoria “Viaggi”.
Per ora la App, creata dalla società TNN – un team internazionale di giovani under 30 tra cui i due ideatori, i genovesi Giacomo Porcile e Alberto Mazzuoli – funziona solo nel weekend, ma prossimamente sarà resa disponibile anche nei giorni infrasettimanali.
La App mostra una mappa con un segnaposto per ognuna di esse. Il segnaposto cambia colore in base al grado di riempimento di ciascuna spiaggia: verde dallo 0 al 70% del riempimento, giallo dal 71 al 99% e rosso quando la spiaggia è completa. Una finestra riporta il numero di posti ancora non occupati sul totale di quelli disponibili. Inoltre, condividendo la propria posizione, si può cliccare sul pulsante "come arrivare" per aprire Google Maps e visualizzare in pochi secondi il percorso più breve con cui raggiungere la spiaggia desiderata.
Tutti gli utenti che hanno scaricato SpiaggiaTi l’hanno usata almeno una volta: 18 mila i genovesi che sono andati in spiaggia nei 5 giorni di attività registrati dalla App (dal 30 maggio al 2 giugno e sabato 6 giugno). Il giorno di maggiore afflusso di bagnanti è stato il 2 giugno, con più di 6 mila accessi in spiaggia e 4 mila sul sito web.
Da quando è entrata in funzione, SpiaggiaTi non ha fatto registrare problemi a livello di software né rallentamenti. TNN, la società che gestisce la App, ha in programma di modificare per l’ultima volta il design dei segnaposto: infatti, al posto dei pallini compariranno dei piccoli ombrelloni visti dall’alto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, 4 milioni per l’efficienza energetica negli edifici pubblici delle aree interne
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione