Genova, lanciano bomba carta contro la Croce Verde di Sestri e fuggono su auto nera
di Redazione
1 min, 3 sec
È successo alle 23.45 di sera. Danni al selciato, indaga la polizia

Bomba carta contro la Croce Verde di Sestri Ponente, in via Cavalli: l'ordigno, forse un grosso petardo simile a quelli usati negli stadi, è stato lanciato alle 23.45 da un'auto nera che dopo avere rallentato per alcuni metri è fuggita a tutto gas dalla zona. A dare l'allarme è stato un passante che ha assistito al fatto.
Le indagini sono state avviate dalle volanti della polizia. Sul posto anche le pattuglie "delta" della digos. L'auto dei responsabili del gesto potrebbe essere stata filmata da alcune telecamere presenti in zona. Gli agenti avrebbero già acquisito i numeri di targa della vettura.
"Un atto barbaro e senza senso logico. Coloro che hanno cercato di intimidire i volontari della Croce Verde di Sestri Ponente troveranno sempre un muro istituzionale e popolare a difesa del lavoro di tutte le pubbliche assistenze. Un atto vile i cui autori ci auguriamo vengano presto identificati dal lavoro delle forze dell'ordine. Una fotografia del momento sociale in cui alzare i toni fino all'esasperazione porta a gesti apparentemente senza senso come quello subito dalla Croce Verde di Genova. E' necessario tornare a un dialogo più moderato nel rispetto delle reciproche istanze". Lo dichiara in una nota il deputato di Forza Italia Roberto Cassinelli commentando la bomba carta lanciata nella notte contro una pubblica assistenza a Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.