Genova: liceo Colombo arruola "Greconauti" per un corso di lingua ellenica per adulti
di Redazione
Oltre sessanta gli iscritti, si va verso una seconda edizione

Un liceo classico lancia un corso di Greco antico "per adulti curiosi" ed il successo è immediato, con 60 persone che hanno già svolto la prima lezione e altre decine in attesa di una seconda occasione. Accade a Genova per iniziativa del liceo classico e linguistico C. Colombo, dove è partito il primo "Corso di Greco antico per adulti curiosi". Il titolo del corso è "Non è mai troppo...Greco!" e la prima lezione ha visto la partecipazione entusiasta dei sessanta fortunati che sono riusciti a iscriversi per primi: molti, infatti, hanno dovuto rinunciare e già attendono una futura edizione.
L'interesse suscitato dalla proposta, iniziata lo scorso 10 gennaio, è stato grande, ma non del tutto inaspettato: "Merito di un progetto che va incontro al bisogno di bellezza e di significato che attraversa la nostra società - spiegano le docenti organizzatrici - Guardare alla ricchezza della lingua e della civiltà greca oggi non significa guardare con nostalgia al passato, ma significa illuminare il presente che stiamo vivendo".
Tra i Greconauti, così si chiamano gli alunni, in ricordo degli Argonauti del vello d'oro, c'è chi si avvicina al greco per la prima volta e chi, magari dopo tanto tempo, desidera riscoprirlo.
Si sono iscritti tanti giovani e meno giovani, con percorsi di studi e di vita diversi, ed hanno formato "un equipaggio variegato" spiegano le docenti, "unito dal desiderio di scoprire e di conoscere la ricchezza di un mondo antico, ma più presente fra noi di quanto si immagini". Domani la seconda lezione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot