Genova, mondo della scuola in protesta contro il decreto sostegni bis
di Edoardo Cozza
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals, Anief hanno indetto una manifestazione davanti alla Prefettura di Genova per rivendicare le loro ragioni
Sindacati del mondo della scuola in protesta davanti alla Prefettura di Genova: mercoledì pomeriggio è stato organizzato, così come in altre aprti d'Italia, un presidio dei rappresentanti regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals, Anief.
Oggetto della manifestazione il decreto sostegni bis: "Mentre il 20 maggio 2021 veniva firmato il “Patto per la Scuola al centro del Paese” con le organizzazioni sindacali confederali, il Governo predisponeva un decreto legge che interviene sulle medesime materie senza alcun confronto" si legge in una nota congiunta.
Le principali rivendicazioni: stabilizzazione di tutti i precari sia abilitati e specializzati sia con 3 anni di servizio; stabilizzazione dei Direttori dei servizi generali e amministrativi facenti funzione con 3 anni di servizio; superamento dei blocchi sulla mobilità del personale; rafforzamento organici del personale docente, educativo ed ata a partire dalla conferma dell’organico Covid; riduzione del numero massimo di alunni per classe; consentire la partecipazione a un nuovo concorso anche in caso di mancato superamento del precedente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi