Genova, nuovo Ospedale Galliera, Toti: "Un cantiere fondamentale per la sanità regionale"
di Anna Li Vigni
Alta efficienza e qualità di vita per i pazienti, camere con uno o due letti
Prestazioni sanitarie di eccellenza in un ospedale di alta specializzazione e di rilievo nazionale.
"Nelle prossime due o tre settimane verrà pubblicata la gara e prima dell'estate avremo l'aggiudicatario", rassicura il presidente Toti.
"La città è molto contenta di un nuovo ospedale con nuove tecnologie e più trattamenti sanitari, chi gestisce la sanità si deve rimboccare le maniche", spiega il sindaco Marco Bucci.
"Dopo 133 anni il Galliera è superato ed è necessario un nuovo ospedale", spiega Paolo Cremonesi, direttore Pronto Soccorso Ospedale Galliera, "ci saranno camere a uno o due letti con bagni in camera , facilmente pulibili e igienizzabili. Il dopo covid ha insegnato moltissimo".
E' importante la disposizione degli spazi che sarà flessibile, in funzione anche di eventuali pandemie future, cosa che oggi non è stata facile, aggiunge Zampini, vicepresidente del Galliera
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio