“Genova per lui”, omaggio ad Alberto Lupo al Teatro Govi di Bolzaneto
di Anna Li Vigni
Testimonianze e aneddoti a 100 anni dalla nascita dell’attore genovese che, grazie alla televisione, ottenne un enorme successo

Un evento speciale per i 100 anni dalla nascita di Alberto Zoboli in arte Alberto Lupo.
Testimonianze, ricordi e aneddoti sull'attore che con la televisione ebbe grande successo, soprattutto tra il pubblico femminile, per la sua voce profonda e lo sguardo seducente.
Nel 1946 si iscrisse al Centro sperimentale Luigi Pirandello di Genova. Alberto Lupo lavorò con grandi nomi del teatro italiano, come Giorgio Strehler e Gino Cervi. Lo ricordiamo nel ruolo de dottor Manson, che l'attore rivestì nel celeberrimo sceneggiato "La cittadella" nel 1964, oltre che nello spettacolo Teatro 10, era il 1971, dove interpretò con Mina la famosissima sigla "Parole, parole, parole".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni