Genova, riapre il centro diurno di Cornigliano per anziani e famiglie
di Redazione
La psicologa del centro Camilla Bochicchio: “Finalmente possiamo ripartire con tutti i nostri servizi, tutto il personale e gli ospiti sono vaccinati"

Saranno nuovamente attivi anche i pulmini attrezzati che andranno a prendere direttamente a casa l’anziano per poi riaccompagnarlo la sera. Una formula che consente agli anziani di usufruire di un prezioso servizio assistenziale sanitario e sociale di alto livello a costi contenuti, senza rinunciare a vivere nella propria casa, cenare con la propria famiglia e mantenere la propria autonomia e le proprie abitudini. "Già per il mese di febbraio - prosegue la dottoressa Bochicchio -, è previsto un ampio calendario di attività ed eventi: dalla musica dal vivo, ai laboratori artistici, ai giochi da tavolo, alla ginnastica dolce, ai laboratori di cucina e cucito e tanti altri ancora”.
Nel centro diurno Villa Duchessa tutto il personale e gli ospiti sono vaccinati contro il covid-19 con la terza dose, vengono effettuati regolarmente tamponi ed è garantito il distanziamento sociale sia sui pulmini che negli ampi saloni del centro. Tutte le attività sono svolte sempre in piccoli gruppi e, con l’avvento della primavera, il nostro grande parco privato offre innumerevoli occasioni per vivere in piena sicurezza all’aria aperta, immersi in uno splendido giardino fiorito vista mare. Il Centro Diurno è convenzionato con la Asl di Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio