Genova scommette sul turismo congressuale: oltre 600mila presenze nel 2018
di Marco Innocenti
52 sec
L'assessore Berrino: "La città ha avuto la capacità di attrarre convegni importanti e di qualità"

Oltre 7000 eventi che portano in città più di 600mila partecipanti. Sono questi i numeri presentati dall'Osservatorio Italiano Congressi e degli Eventi che ha reso noti i dati dell'indagine condotta per conto del Congress Bureau Genova sull'attività congressuale nella città metropolitana e relativi al 2018. Un tipo di turismo quello congressuale che può rappresentare un'opportunità incredibile per tutta la città.
"I risultati per Genova sono importanti e sono in crescita - spiega Carla Sibilla, presidente del Congress Bureau Genova - Il settore vale perché dà ricadute economiche ampie per tutta la città e fa sì che gli operatori privati lavorino tutti insieme per promuovere gli eventi sul territorio. Genova vuol confrontarsi su questi numeri con tutti gli altri competitor italiani perché il potenziale è estremamente alto".
I numeri del 2018 sono positivi ma anche quelli di quest'inizio del 2019 sembrano avere il segno più. "I dati sono molto positivi - ha detto l'assessore regionale al turismo Gianni Berrino - Abbiamo un +8% di Genova che è un dato molto importante. La città ha avuto la capacità di attrarre congressi importanti e di qualità".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione