Genova, Eni conferma: "Torrente Varenna marginalmente interessato dallo sversamento di idrocarburi"
di Redazione
Due squadre di tecnici di Arpal al lavoro: una nel luogo in cui si è verificata la perdita, l'altra nella sede del deposito

Proseguono gli accertamenti di natura ambientale e per accettare le cause dell'incidente che ieri ha provocato lo sversamento di idrocarburi nel torrente Varenna, all'altezza di via Cassanello, a Multedo. Arpal ha attivato due squadre: una ha iniziato le valutazioni sul luogo in cui si è verificato lo sversamento, l'altra presso la sede del deposito. Da ieri pomeriggio è presente l'autospurgo mentre sono state sistemate nuove protezioni per fermare il flusso delle acque contaminate. Le operazioni vengono costantemente monitorate attraverso la sala Operativa della Protezione civile anche dal presidente della Regione Giovanni Toti e dall'assessore all'Ambiente Giacomo Giampedrone, in costante contatto con il direttore di Arpal Carlo Emanuele Pepe.
Eni conferma che il torrente Varenna è stato "marginalmente interessato" dallo sversamento di idrocarburi avvenuto durante le operazioni propedeutiche agli interventi di manutenzione straordinaria dell'oleodotto Genova Pegli. Secondo il portavoce di Eni, la perdita di greggio è avvenuta su un'area pavimentata all'interno del deposito. La perdita sarebbe stata prontamente interrotta, sarebbero stati attivati tutti i sistemi di contenimento e bonifica e poste anche delle panne assorbenti a protezione del torrente Varenna limitrofo all'area. "L'intervento ambientale per la totale bonifica dell'area - fa sapere il portavoce di Eni - è tuttora in corso e sarà concluso nei prossimi giorni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.