Genova, tensione tra ArcelorMittal e lavoratori: sciopero e corteo
di Redazione
Oltre 500 persone in marcia fino alla prefettura, l'azienda ha inviato anche 250 lettere di sospensione dal lavoro e dalla retribuzione
Video momentaneamente non disponibile.
Tensioni ancora alta tra ArcelorMittal e i lavoratori dello stabilimento di Genova. Dopo il licenziamento di tre operai è scattato il blocco al varco merci da parte della Fiom e degli operai. L'azienda in risposta ha bloccato la produzione e ha confermato che si riserva "ogni iniziativa per i gravissimi danni conseguenti a tale illegittima iniziativa, per la quale è già stata interessata l'autorità giudiziaria.".
Oggi oltre 500 persone sono scese in piazza. Alle 8 sono partiti dalla fabbrica per ritrovarsi alle 8.30 in piazza Massena. Petardi e fumogeni all’altezza di piazza Montano e traffico inevitabilmente in tilt tra ponente, Valpolcevera e centro. Il corteo arriverà lentamente fino alla prefettura. ArcelorMittal ha anche inviato ai dipendenti lettere di sospensione dal lavoro e dalla retribuzione. Sono già 250 le missive ricevute. La tensione è altissima.
"Questa è una serrata - denuncia il segretario genovese della Fiom Bruno Manganaro - illegittima per il diritto del lavoro e anche per la nostra Costituzione. I dirigenti di quest'azienda sono dei barbari che prima hanno distrutto gli impianti non investendo un euro e ora se la prendono con i lavoratori. Noi non ci stiamo e oggi saremo in piazza per difendere il lavoro. Chiediamo al Governo in Prefettura".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi