Genova, tutto pronto per lo smantellamento del Ponte di Ferro di via Fillak
di Marco Innocenti
Domenica due maxi gru rimuoveranno la "Travata Feltrinelli", uno dei simboli della zona. Era in disuso da 40 anni
Il suo nome ufficiale è "Travata Feltrinelli" ma, in via Fillak, quasi nessuno ormai la chiama così. Per tutti è "il Ponte di Ferro", quello che taglia la via proprio ai margini della zona rossa del Morandi. Il ponte, costruito nel 1916, verrà smantellato domenica mattina, dopo 40 anni di totale inutilizzo. L'operazione sarà compiuta da due maxi gru ma non avrà alcun impatto sul traffico, visto che via Fillak sarà comunque chiusa al traffico, dalle 7 alle 19, per alcuni lavori nel cantiere del nuovo viadotto sul Polcevera.
Un nuovo cambio di look, insomma, per una zona che, dalla caduta del Morandi, ha visto cambiare molto la propria fisionomia. Anche il Ponte di Ferro era, a modo suo, un simbolo, oltre che il confine ideale fra Certosa e la zona del Campasso, che segna l'inizio di Sampierdarena. Da lunedì non ci sarà più, segno di un quartiere che continua a cambiare. Un po' come tutta la città, dopo il via ai lavori sul ponte Don Acciai al Lagaccio e al ponte obliquo di Sestri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
ponte ferro travata feltrinelli via fillak certosa sampierdarena morandi smantellamento smontaggio gru Genova campassoCondividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri