Genova, vaccino antinfluenzale: "ci sono dosi sufficienti per tutti"
di Redazione
Federico Pinacci, vicepresidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova, spiega l'iter per sottoporsi al vaccino antinfluenzale
Video momentaneamente non disponibile.
Sull'importanza del vaccino antinfluenzale è intervenuto anche Federico Pinacci, vicepresidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Genova.
La campagna vaccinale è iniziata in anticipo e si concluderà in anticipo.
600.000 le dosi in arrivo, più che sufficienti per tutta la popolazione.
Non deve essere una corsa al vaccino, tutti verranno vaccinati.
Si prenota la vaccinazione attraverso il medico curante, oppure il pediatra di libera scelta, o attraverso il CUP oppure attraverso l'Asl o ancora lo si può comprare in farmacia (ogni farmacia dispone di 16 dosi) e ci si fa vaccinare dal medico di famiglia.
I soggetti più fragili o a rischio sono stati vaccinati per primi.
La raccomandazione dei medici è quella di vaccinarsi soprattutto in questo periodo di emergenza Coronavirus.
Il vaccino antinfluenzale resta comunque il modo più efficace per difendersi dall'influenza di stagione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Sanità in Liguria, accordo con Agenas sulle liste di attesa
07/04/2025
di Redazione


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio