Genova, vertenza Moody: altri 15 giorni di proroga per i trasferimenti dei lavoratori
di steris
Assessore Mascia: "Grande soddisfazione per questo risultato, c'è più tempo per chiarire aspetti fondamentali"

L’assessore comunale al Lavoro, Mario Mascia, ha annunciato che la società "Romeo e Giulietta", attuale locataria del Moody di Piccapietra a Genova, ha accettato di prorogare di 15 giorni il termine per i trasferimenti dei lavoratori, come richiesto durante la riunione tenutasi ieri. Questa proroga rappresenta un passo importante per la risoluzione della vertenza che coinvolge i 26 dipendenti, mettendo in pausa le preoccupazioni legate ai loro trasferimenti immediati.
Soddisfazione dell'assessore – "Grande soddisfazione per questo risultato", ha dichiarato Mascia, evidenziando l’importanza della decisione presa dalla società. La proroga offre infatti il tempo necessario per definire con maggiore chiarezza gli aspetti relativi alla locazione da parte dell’imprenditore interessato. La risoluzione della vertenza, quindi, si fa più concreta e meno incerta per i lavoratori coinvolti.
Tempistiche e soluzioni – L’assessore ha sottolineato come la proroga di due settimane sia stata una misura necessaria per garantire una transizione più serena e ordinata. L’obiettivo è risolvere i problemi relativi alla locazione e al futuro dei lavoratori, evitando soluzioni affrettate che potessero compromettere la situazione. Questo periodo aggiuntivo, infatti, consente di lavorare con maggiore attenzione ai dettagli, evitando che i lavoratori subiscano danni o disagi.
Il contesto della vertenza – La vertenza che coinvolge i 26 lavoratori è stata una delle preoccupazioni dell'amministrazione comunale negli ultimi tempi. La proroga concessa dalla Romeo e Giulietta si inserisce dunque in un contesto di continua ricerca di soluzioni che possano garantire la salvaguardia dei posti di lavoro e il rispetto dei diritti dei lavoratori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione