Genova: viaggio nel Medio Evo, il 25 luglio visita guidata alla chiesa di Sant'Antonino
di Redazione
Assessore municipale Villani: "Un modo di scoprire un pezzo della storia di Genova e restarne affascinati"

In occasione di 'Genova nel Medioevo', il Municipio IV Media Val Bisagno prosegue nel percorso cominciato a giugno, con il secondo appuntamento in programma il 25 luglio: un'escursione turistica culturale sul Medioevo a Staglieno. "Un appuntamento per scoprire un altro pezzetto del ricco patrimonio medievale di Genova e restarne affascinati" dice Angela Villani, assessore alla Cultura del Municipio IV Media Val Bisagno.
Alle ore 18,30 ritrovo in piazzale Giovanni battista a Resasco. Camminando su via superiore del Vellino, di fianco alle mura del cimitero di Staglieno, si imboccherà salita del Montino, arrivando così al ponte Canale di Sant’Antonino, costruito in epoca medievale a servizio dell’acquedotto civico. Superato il ponte, raggiungeremo la chiesa di Sant’Antonino, che le prime testimonianze farebbero risalire al 1130. Prevista una cena al sacco e poi la discesa insieme verso il punto di partenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni