Genova: Wass, azienda siluri e sonar, da Leonardo a Fincantieri
di Redazione
In via di superamento alcune resistenze legate alla storia della fabbrica in via di cessione

"Stiamo chiudendo e chiuderemo molto in fretta. Si parla di giorni, non di mesi". Lo ha detto l'ad di Leonardo, Roberto Cingolani a proposito della cessione a Fincantieri della divisione Wass che si occupa di siluri sottomarini e sonar, intervenendo al convegno della Uilm a Genova sul "Futuro dell'industria della difesa ligure tra sfide geopolitiche, innovazione e transizione green e digitale". Nei giorni scorsi si era parlato di un rallentamento, ma Cingolani ha detto che si sta accelerando e sta parlando direttamente con l'ad di Fincantieri Pierroberto Folgiero-
All'interno di Leonardo, ha spiegato ci sono state alcune resistenze, perché "le aziende sono fatte di esseri umani che hanno una storia" e ci sono dirigenti che hanno seguito quel settore per decenni. "Spesso ci vuole un pochino di tempo a trasferire le decisioni, ma dare ordini non crea squadra, quindi è necessario far superare anche piccole resistenze che sono assolutamente temporanee. Essere autoritari è facile ma non crea un'impresa sana" ha detto annunciando appunto che in ogni caso ora la partita si sta chiudendo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi