Forum: Ecosostenibilità
Il 1° Forum Nazionale ECOSOSTENIBILITÀ è un evento strategico dedicato alla transizione ecologica e allo sviluppo sostenibile in Italia. Riunisce esperti di settore, rappresentanti istituzionali, imprese e ricercatori per affrontare le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità ambientale, alla economia circolare e alla lotta al cambiamento climatico.
L'evento si inserisce nel quadro del Green Deal Europeo, offrendo uno spazio di confronto su tematiche essenziali come l'innovazione tecnologica, la riduzione delle emissioni e l'efficientamento delle risorse naturali.
L'evento si inserisce nel quadro del Green Deal Europeo, offrendo uno spazio di confronto su tematiche essenziali come l'innovazione tecnologica, la riduzione delle emissioni e l'efficientamento delle risorse naturali.

Finanziamenti green, la rivoluzione ESG conquista il primo forum CEE a Vienna
07/01/2025
di Sagal

Stati Uniti, dazi in arrivo su acciaio e rame: l'influenza delle mosse di Trump sui materiali riciclati
07/01/2025
di Simone Galdi

Croazia, piano green da oltre 650 milioni di euro per il 2025
06/01/2025
di Sagal

Liguria, approvato il bando da 9 milioni per sostenere l'agricoltura biologica
05/01/2025
di Simone Galdi

Redwood Materials, l'innovazione e la sostenibilità per una rivoluzione nel riciclo delle batterie
04/01/2025
di Simone Galdi

Roma, innovazione e sostenibilità al centro dell'assemblea Agronetwork
03/01/2025
di Simone Galdi

Cartone da imballaggi, nel 2024 nuovi impianti di produzione in Usa ma prezzi alle stelle
03/01/2025
di Simone Galdi

Economia circolare e imballaggi: le imprese si riorganizzano nel segno della sostenibilità
02/01/2025
di Stefano Rissetto

Moda circolare: verso un futuro sostenibile per l'industria tessile in Europa
02/01/2025
di Stefano Rissetto

Economia circolare in Italia: sfruttato nel 2024 solo il 14% del potenziale
02/01/2025
di Stefano Rissetto

Economia circolare: Emilia Romagna capofila del riciclo rifiuti tessili
31/12/2024
di Stefano Rissetto

Verso un'economia circolare del caffè: ridurre impatti filiera e sviluppare nuovi modelli di business
31/12/2024
di Stefano Rissetto

Economia circolare: Sardegna all'avanguardia con 3.500 imprese 'green'
31/12/2024
di Stefano Rissetto

Sigarette elettroniche, raccolte oltre 80.000 'usa e getta' in una campagna di riciclo innovativa
29/12/2024
di Simone Galdi
Iscriviti alla Newsletter
© Telenord Srl
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
Speciali
- Botteghe storiche
- Forum: Ecosostenibilità
- Forum: Energie
- Forum: La Salute Regionale
- Forum: Nuove Energie
- Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
- Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
- Genova Meravigliosa
- Incontri a Palazzo
- Incontri d'Estate
- Incontri in Blu
- Istituzioni on demand
- Liguria Point
- Portofino D'autore
- Portofino Days
- Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
- Sanità in Liguria
- Sea&Green Liguria
- Telenord - Palinsesto 2024