Forum: Ecosostenibilità
Il 1° Forum Nazionale ECOSOSTENIBILITÀ è un evento strategico dedicato alla transizione ecologica e allo sviluppo sostenibile in Italia. Riunisce esperti di settore, rappresentanti istituzionali, imprese e ricercatori per affrontare le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità ambientale, alla economia circolare e alla lotta al cambiamento climatico.
L'evento si inserisce nel quadro del Green Deal Europeo, offrendo uno spazio di confronto su tematiche essenziali come l'innovazione tecnologica, la riduzione delle emissioni e l'efficientamento delle risorse naturali.
L'evento si inserisce nel quadro del Green Deal Europeo, offrendo uno spazio di confronto su tematiche essenziali come l'innovazione tecnologica, la riduzione delle emissioni e l'efficientamento delle risorse naturali.


Biodiversità, successo per il progetto OLD BASIL a difesa del basilico genovese DOP
11/02/2025
di Simone Galdi


La nuova vita degli oli minerali usati, un modello italiano di successo
10/02/2025
di Simone Galdi

Rifiuti tessili, numeri allarmanti: in Italia l’81% finisce in discarica o incenerito
10/02/2025
di Simone Galdi


Le sfide per l'industria della carta, tra dazi e sostenibilità
07/02/2025
di Simone Galdi

Economia circolare, un nuovo ciclo produttivo per i tappi di profumo nel lusso
07/02/2025
di Simone Galdi

Sostenibilità, Starbucks si rilancia con nuove strategie per riconquistare i clienti
06/02/2025
di Simone Galdi

Green jobs, Lombardia prima Regione d'Italia per investimenti
05/02/2025
di Simone Galdi

Sostenibilità, la divulgazione a scuola diventa un contest grazie a Treccani e Iberdrola
05/02/2025
di Simone Galdi

Stati Uniti, i dazi per Canada, Messico e Cina scuotono anche il mercato green
04/02/2025
di Sagal

Smog, salgono a 25 le città italiane fuorilegge nel 2024
04/02/2025
di Sagal

Stati Uniti, l'azienda di imballaggi Greif chiude due impianti: tagli per 140 lavoratori
04/02/2025
di Simone Galdi


Iren, taglio del nastro per il depuratore di Cornigliano: "Servirà a 250mila genovesi"
03/02/2025
di Filippo Serio

Grande distribuzione, Iceland Foods cambia rotta: tornano i vassoi di plastica per la carne
03/02/2025
di Simone Galdi


India, stop ai dazi su molti metalli riciclati: fa eccezione l'alluminio
03/02/2025
di Sagal


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione


Spezia, D'Angelo non snobba la Sampdoria: "Ci giochiamo qualcosa di importante fino all’ultimo"
03/04/2025
di Francesca Balestri
Iscriviti alla Newsletter
© Telenord Srl
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
Speciali
- Botteghe storiche
- Forum: Ecosostenibilità
- Forum: Energie
- Forum: La Salute Regionale
- Forum: Nuove Energie
- Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
- Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
- Genova Meravigliosa
- Incontri a Palazzo
- Incontri d'Estate
- Incontri in Blu
- Istituzioni on demand
- Liguria Point
- Portofino D'autore
- Portofino Days
- Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
- Sanità in Liguria
- Sea&Green Liguria
- Telenord - Palinsesto 2024