Forum: Ecosostenibilità
Il 1° Forum Nazionale ECOSOSTENIBILITÀ è un evento strategico dedicato alla transizione ecologica e allo sviluppo sostenibile in Italia. Riunisce esperti di settore, rappresentanti istituzionali, imprese e ricercatori per affrontare le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità ambientale, alla economia circolare e alla lotta al cambiamento climatico.
L'evento si inserisce nel quadro del Green Deal Europeo, offrendo uno spazio di confronto su tematiche essenziali come l'innovazione tecnologica, la riduzione delle emissioni e l'efficientamento delle risorse naturali.
L'evento si inserisce nel quadro del Green Deal Europeo, offrendo uno spazio di confronto su tematiche essenziali come l'innovazione tecnologica, la riduzione delle emissioni e l'efficientamento delle risorse naturali.

Porto Marghera, Versalis annuncia un impianto per plastiche dal riciclo
24/03/2025
di Sagal

Rifiuti edili, la trasformazione delle macerie in risorse è la strada per la sostenibilità
24/03/2025
di Simone Galdi


Milioni di persone spengono le luci per Earth Hour 2025, un segnale globale per il Pianeta
23/03/2025
di Simone Galdi

Transizione ecologica, raccolte 168.000 tonnellate di pneumatici nel 2024
21/03/2025
di Sagal


Sant'Olcese, nuovo impianto di selezione per ReLife: i cartoni per bevande tornano a 'vivere'
21/03/2025
di Simone Galdi

Ambiente, il 21 marzo è la Giornata internazionale delle foreste
21/03/2025
di Sagal

Clima, allarme ghiacciai: arriva il manifesto europeo per salvarli
20/03/2025
di Simone Galdi

Ambiente, anche i climbers coinvolti nella tutela della fauna montana
19/03/2025
di s.g.

Clima, nel 2024 anidride carbonica al massimo da 800mila anni
19/03/2025
di Sagal

Riciclo imballaggi, Italia virtuosa: nel 2025 previsto il 75,2%
19/03/2025
di Sagal


Genova, "Expo Trame del Futuro": progetti innovativi per coniugare tessile e sostenibilità
18/03/2025
di d.b. - s.g.

Imola, inaugurato il primo impianto in Europa che rigenera la fibra di carbonio
17/03/2025
di Sagal


Terre rare, la chiave della transizione energetica
17/03/2025
di Simone Galdi

Rifiuti, si sblocca bonus: sconto del 25% ai meno abbienti
16/03/2025
di Simone Galdi


Genoa, Vieira: "Da qui in poi dobbiamo alzare il livello. Miretti in gruppo, rientrano Vitinha e Messias"
03/04/2025
di Filippo Serio

Sampdoria, biglietti in vendita per il settore ospiti del "Picco": ecco le limitazioni
03/04/2025
di Redazione


Spezia, D'Angelo non snobba la Sampdoria: "Ci giochiamo qualcosa di importante fino all’ultimo"
03/04/2025
di Francesca Balestri
Iscriviti alla Newsletter
© Telenord Srl
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
P.IVA e CF: 00945590107
ISC. REA - GE: 229501
Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
16121 GENOVA
PEC: contabilita@pec.telenord.it
Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
pubtelenord@telenord.it
Tel. 010 5532701
Privacy Policy
Cookie Policy
Rivedi consenso privacy
Speciali
- Botteghe storiche
- Forum: Ecosostenibilità
- Forum: Energie
- Forum: La Salute Regionale
- Forum: Nuove Energie
- Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
- Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
- Genova Meravigliosa
- Incontri a Palazzo
- Incontri d'Estate
- Incontri in Blu
- Istituzioni on demand
- Liguria Point
- Portofino D'autore
- Portofino Days
- Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
- Sanità in Liguria
- Sea&Green Liguria
- Telenord - Palinsesto 2024